Studio Legale Associato Carugno & Cimarelli
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • News
  • Galleria
  • Link Utili

Antitrust. Pesante condanna al Consiglio Nazionale Forense.

15/11/2014

0 Commenti

 
Picture
Internet e tariffe: l'Antitrust dà torto al Consiglio Nazionale Forense.
Le norme che regolano la professione dell'Avvocatura cominciano a scricchiolare sulle crepe della diffusa inadeguatezza ai tempi attuali.
Le difficolta' a rapportarsi con la pubblicita', con internet o con le nuove forme di comunicazione si manifestano tutte in una regolamentazione ottocentesca.
Proprio mentre il Processo Civile Telematico irrompe con tutta la sua modernita' il CNF si ispira ancora a concezioni Manzoniane dell'Avvocatura.
Ed ecco arrivare le censure dagli organi di vigilanza sulla libera concorrenza.
L'obbligatorietà della tariffa minima e il 'divieto' di pubblicizzare sconti sulle parcelle su siti Internet costituiscono una illecita limitazione della concorrenza.
Così il Garante ha inflitto al Cnf una multa da 912.536 euro per aver posto in essere atti lesivi del principio che tutela la libera concorrenza, limitando l'autonomia degli avvocati in materia di compensi professionali.
Alla multa è stata aggiunta una diffida perché non si ripetano situazioni simili in futuro. Si chiude così un'istruttoria sulle condotte del Cnf per violazione dell'art. 101 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.
Il Consiglio forense è stato multato, in particolare, per aver pubblicato una circolare con cui reintroduceva di fatto l'obbligatorietà delle tariffe minime, non più vincolanti dopo la cosiddetta "riforma Bersani" del 2006 ed effettivamente abrogate nel 2012. 
L'altro comportamento sanzionato era di aver adottato un parere contro i siti Internet che propongono ai consumatori associati sconti sulle prestazioni professionali.
La tesi sostenuta dall'Organo di governo dell'Avvocatura era che ciò confliggerebbe con il divieto di accaparramento della clientela sancito dal Codice deontologico della categoria.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Torna alle news

    Feed RSS

    Archives

    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Amministrativo Scuola
    Avvocatura
    Banche
    Carceri Sistema
    Circolazione Stradale
    Codice Penale
    Consumatori Codice
    Contratti
    Diritti Civili
    Diritto Amministrativo
    Diritto Autore
    Eredità
    Fisco
    Giustizia Ministero
    Governo
    Lavoro Diritto
    Magistratura
    Matrimonio Separazioni Divorzio
    Penale - Fiscale
    Plagio Psicologico
    Privacy Riservatezza Oblio
    Processo Civile
    Processo Penale
    Responsabilita Civile
    Stampa Informazione Internet
    Turismo
    Urbanisitica Edilizia

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.