Una rimodulazione della figura criminosa con un particolare inasprimento delle pene e l'ergastolo della patente nei confronti di chi si rende colpevole del reato di omicidio ponendosi alla guida di una autovettura in preda agli effetti di alcool o sostanze stupefacenti.
Il protagonista di questa innovazione è il Vice Ministro alle Infrastrutture ed ai Trasporti il Senatore Socialista Riccardo Nencini.
Sarà lui, infatti, a redigere, in forza di una delega del Parlamento, la riforma del Codice della Strada.
Nella intervista al quotidiano Il Messaggero, sotto riprodotta ne spiega le linee guida.

intervista_nencini.pdf |