
![]() La Fp – Cgil dichiara che il comunicato dell’Anm “mette in luce chiaramente quale è la parte che interesse e sta premendo veementemente nella direzione della chiusura dei Tribunali non provinciali”. Ivana Giardino, coordinatrice regionale giustizia, si chiede come mai l’Anm “non ha rivolto il proprio “sgomento e viva e preoccupazione” anche per quei lavoratori che quotidianamente prestano la loro preziosissima opera per l’ “efficienza del servizio giustizia” e che si vedranno costretti, con la chiusura degli uffici, ad affrontare trasferte di non pochi chilometri, prevalentemente in territori di montagna, con carenza di trasporti pubblici, e il tutto a proprie spese, con costi che andranno ad incidere su stipendi a dir poco ridicoli”, rincarando la dose “non così certo per i sigg.ri magistrati i quali, al contrario, si sono visti riconoscere ulteriori “indennità di trasferta” per il proprio disturbo. Come dire, due pesi e due misure”. La Cgil inoltre ritiene incomprensibile quale sia il concetto di “interesse generale dei cittadini” per i magistrati, e come questo di possa conciliare con il fatto di allontanare dagli stessi il servizio giustizia, rendendolo sempre meno accessibile. “Noi, al contrario, ci rendiamo conto che le difficoltà in cui si imbattono generalmente gli utenti per recarsi a seguire una causa, a rendere una testimonianza, a richiedere certificati o qualunque altro tipo di atto si debba fare in tribunale (atti per le successioni, atti notori, istanze per minori o persone sottoposte ad istituti quali l’amministrazione di sostegno, ecc.)”afferma la Giardini, e continua “queste difficoltà saranno notevolmente amplificate se un cittadino dovrà raggiungere il proprio tribunale, lontano anche oltre 150 km, nelle condizioni di servizi e trasporti di cui si narrava prima. Inoltre i tribunali di dimensioni modeste sono, per la maggior parte, assolutamente in grado di rispondere alla “domanda di giustizia” e spesso in maniera più rapida ed efficiente di quelli più grandi, come dimostrano le stesse statistiche del Ministero della Giustizia”. c qui per effettuare modifiche.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archives
Ottobre 2019
Categories
Tutto
|