
Al via la riforma dei Giudici Onorari. Il Governo ha approvato in via preliminare il Decreto Legislativo che è, ora, all'esame delle Commissioni Giustizia dei due rami del parlamento.
Con il provvedimento si introducono:
- uno statuto unico della magistratura onoraria, applicabile ai giudici di pace, ai giudici onorari di tribunale e ai vice procuratori onorari, inserendo i primi due nell’ufficio del giudice di pace, a sua volta sottoposto ad un radicale ripensamento;
- la previsione dell’intrinseca temporaneità dell’incarico;
- la riorganizzazione dell’ufficio del giudice di pace;
- la rideterminazione del ruolo e delle funzioni dei giudici onorari e dei vice procuratori onorari;
- il riconoscimento della precipua natura formativa delle attività svolte presso le rispettive strutture organizzative;
- l’individuazione dei compiti e delle attività delegabili dal magistrato professionale al magistrato onorario;
- la regolamentazione dei compensi, in modo da delineare un quadro omogeneo;
- l’articolazione di un regime previdenziale e assistenziale adeguato in ragione dell’onorarietà dell’incarico.
La competenza per valore sulle cause che hanno per oggetto beni mobili viene estesa fino a 30mila euro, dai precedenti 5mila, che diventano 50mila per gli incidenti stradali al posto dei precedenti 20mila. Il giudice di pace avrà poi la possibilità di decidere secondo equità tutte le cause di valore fino a 2.500 euro. Estesa la competenza a tutte le controversie in materia condominiale che sono anche oggetto di mediazione, previsione fortemente contestata da Confedilizia.
Ma l’aumento delle competenze investe anche il penale, dove viene assegnata ai giudici di pace la giurisdizione sulle minacce aggravate, sulle contravvenzioni per il rifiuto di indicazione al pubblico ufficiale di informazioni sulla propria identità personale e quelle relative all’abbandono e uccisione di animali. Infine, al giudice di pace è attribuita competenza sulle contravvenzioni per la sicurezza alimentare.
Di seguito il link per scaricare il testo integrale del decreto.

giudicidicpace__1_.pdf |