Studio Legale Associato Carugno & Cimarelli
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • News
  • Galleria
  • Link Utili

SEPARAZIONE E DIVORZIO ASSISTITO. UNA CIRCOLARE CHIARISCE I DUBBI.

5/5/2015

0 Commenti

 
Picture
Con una opportuna circolare del Ministero dell'Interno scaricabile a fondo pagina sono stati chiariti diversi dubbi procedimentali in tema di separazione o divorzio assistito davanti all'Avvocato o all'Uff.di Stato Civile.
Vediamoli in sintesi.

1) Il limite dei figli minori o maggiorenni ma portatori di handicap e' applicabilevsolo,se i figli in questione somo comuni alla coppia.
Non opera invece il limite se i figlimsono di uno solo dei due coniugi perche' derivanti da preceddnte unione.

 
2) Il divieto “patti di trasferimento patrimoniale” e' riferito esclusivamente ai patti produttivi di effetti traslativi di diritti reali.
E non opera quindi se con la pattuizioni di separazione o divorzili si stabiliscono dazioni di denaro periodiche.
È invece preclusa ai coniugi la possibilità di accordarsi per la corresponsione, in un’unica soluzione, dell’assegno, in quanto essa costituisce una attribuzione patrimoniale.

 
3) Con particolare riferimento agli adempimenti degli avvocati il termine dei 10 giorni entro il quale l’avvocato della parte è obbligato a trasmettere all’ufficiale dello stato civile copia dell’accordo decorre dalla data di comunicazione alle parti del provvedimento (autorizzazione o nulla osta) da parte del Procuratore della Repubblica.

 
4) la norma è chiara nel prevedere l’assistenza di “almeno un avvocato per parte” nella redazione della convenzione di negoziazione assistita di separazione, divorzio.
Alla trasmissione dell’atto può provvedere anche solo uno dei legali che ha assistito uno dei coniugi ed ha autenticato la sottoscrizione.
L’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria viene comminata solo se nessuno degli avvocati abbia provveduto alla trasmissione dell’atto nei predetti termini.
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Torna alle news

    Feed RSS

    Archives

    Ottobre 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Amministrativo Scuola
    Avvocatura
    Banche
    Carceri Sistema
    Circolazione Stradale
    Codice Penale
    Consumatori Codice
    Contratti
    Diritti Civili
    Diritto Amministrativo
    Diritto Autore
    Eredità
    Fisco
    Giustizia Ministero
    Governo
    Lavoro Diritto
    Magistratura
    Matrimonio Separazioni Divorzio
    Penale - Fiscale
    Plagio Psicologico
    Privacy Riservatezza Oblio
    Processo Civile
    Processo Penale
    Responsabilita Civile
    Stampa Informazione Internet
    Turismo
    Urbanisitica Edilizia

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.